Sebbene le pompe di calore ad aria siano apparecchiature di riscaldamento pulite, a risparmio energetico e rispettose dell'ambiente, di recente sono comparse online alcune informazioni negative, come ad esempio che le pompe di calore ad aria sono grandi consumatrici di energia. Innanzitutto, non si può negare che si tratti di informazioni false. Perché c'è un argomento così acceso sul consumo energetico elevato delle pompe di calore ad aria? Leomon Heat Pump ha condotto un'indagine di mercato basata sulla situazione e ha scoperto che l'elevato consumo energetico delle pompe di calore ad aria è causato dai seguenti quattro aspetti:
La tecnologia delle pompe di calore ad aria è una tecnologia per migliorare la qualità dell'energia. Non è un processo di conversione energetica e non è soggetto al limite di efficienza di conversione energetica del 100%. Il calore rilasciato nell'acqua dallo scaldacqua a pompa di calore non è generato direttamente dal riscaldamento elettrico, ma trasportando la fonte di calore all'acqua attraverso lo scaldacqua a pompa di calore, quindi il rapporto di efficienza energetica medio può raggiungere più del 400%. Cioè, 1 kWh di elettricità può generare 4 kWh di elettricità attraverso la pompa di calore.
1. C'è un problema con la qualità della pompa di calore stessa
Negli ultimi anni, grazie alla promozione del progetto "carbone-elettricità" nel nord, le prospettive di mercato delle pompe di calore ad aria sono molto buone, attirando innumerevoli investitori e marchi. Tuttavia, la maggior parte di questi marchi non ha una propria tecnologia di base e può solo produrre macchine di assemblaggio varie. Sebbene le macchine che producono siano economiche, le loro prestazioni sono difficili da garantire, in particolare le pompe di calore ad aria a bassa temperatura utilizzate per il riscaldamento, che spesso devono funzionare in condizioni meteorologiche estremamente fredde e severe e hanno requisiti più elevati per la qualità del prodotto.
2. Problemi con l'installazione della pompa di calore
Nel settore delle pompe di calore ad aria, c'è un detto che "tre punti dipendono dal prodotto e sette punti dall'installazione". In quanto apparecchiatura ad alta tecnologia, le pompe di calore ad aria non solo hanno requisiti rigorosi sulla qualità del prodotto, ma hanno anche un'installazione e una manutenzione molto complicate. Tra questi, l'installazione della pompa dell'acqua, la selezione delle tubazioni, i materiali dei terminali di riscaldamento e altri fattori influenzeranno il consumo energetico dell'intero sistema di pompe di calore ad aria.
3. Piano di progettazione irragionevole
Il sistema di riscaldamento richiede professionisti per progettare in base alle diverse esigenze di riscaldamento e agli ambienti oggettivi. Se la progettazione è irragionevole, come la selezione impropria della pompa dell'acqua a supporto della pompa di calore ad aria e la selezione impropria del terminale di riscaldamento, ciò porterà anche a un consumo energetico relativamente elevato del sistema di pompe di calore ad aria.
4. Effetto isolante della casa
I dati sperimentali nel corso degli anni dimostrano che, a parità di condizioni meteorologiche, geografiche, area di riscaldamento, condizioni dell'unità, ecc., la differenza di consumo energetico tra una casa con un buon effetto isolante e una stanza con un cattivo effetto isolante può raggiungere la metà o addirittura il doppio. Le condizioni di isolamento della parete sono tutti fattori che influenzano il consumo energetico del sistema di pompe di calore ad aria
Consultare i professionisti in tempo
Se la pompa di calore ad aria nella tua casa presenta una situazione in cui il consumo energetico aumenta gradualmente, devi davvero controllare il problema e consultare i tecnici del produttore per trovare soluzioni. Questo è un modo efficace per risolvere il problema. Durante l'uso, la pompa di calore ad aria deve anche essere adeguatamente mantenuta e curata, il che non solo consente all'apparecchiatura di raggiungere la massima efficienza, ma prolunga notevolmente la durata della pompa di calore ad aria.
Sebbene le pompe di calore ad aria siano apparecchiature di riscaldamento pulite, a risparmio energetico e rispettose dell'ambiente, di recente sono comparse online alcune informazioni negative, come ad esempio che le pompe di calore ad aria sono grandi consumatrici di energia. Innanzitutto, non si può negare che si tratti di informazioni false. Perché c'è un argomento così acceso sul consumo energetico elevato delle pompe di calore ad aria? Leomon Heat Pump ha condotto un'indagine di mercato basata sulla situazione e ha scoperto che l'elevato consumo energetico delle pompe di calore ad aria è causato dai seguenti quattro aspetti:
La tecnologia delle pompe di calore ad aria è una tecnologia per migliorare la qualità dell'energia. Non è un processo di conversione energetica e non è soggetto al limite di efficienza di conversione energetica del 100%. Il calore rilasciato nell'acqua dallo scaldacqua a pompa di calore non è generato direttamente dal riscaldamento elettrico, ma trasportando la fonte di calore all'acqua attraverso lo scaldacqua a pompa di calore, quindi il rapporto di efficienza energetica medio può raggiungere più del 400%. Cioè, 1 kWh di elettricità può generare 4 kWh di elettricità attraverso la pompa di calore.
1. C'è un problema con la qualità della pompa di calore stessa
Negli ultimi anni, grazie alla promozione del progetto "carbone-elettricità" nel nord, le prospettive di mercato delle pompe di calore ad aria sono molto buone, attirando innumerevoli investitori e marchi. Tuttavia, la maggior parte di questi marchi non ha una propria tecnologia di base e può solo produrre macchine di assemblaggio varie. Sebbene le macchine che producono siano economiche, le loro prestazioni sono difficili da garantire, in particolare le pompe di calore ad aria a bassa temperatura utilizzate per il riscaldamento, che spesso devono funzionare in condizioni meteorologiche estremamente fredde e severe e hanno requisiti più elevati per la qualità del prodotto.
2. Problemi con l'installazione della pompa di calore
Nel settore delle pompe di calore ad aria, c'è un detto che "tre punti dipendono dal prodotto e sette punti dall'installazione". In quanto apparecchiatura ad alta tecnologia, le pompe di calore ad aria non solo hanno requisiti rigorosi sulla qualità del prodotto, ma hanno anche un'installazione e una manutenzione molto complicate. Tra questi, l'installazione della pompa dell'acqua, la selezione delle tubazioni, i materiali dei terminali di riscaldamento e altri fattori influenzeranno il consumo energetico dell'intero sistema di pompe di calore ad aria.
3. Piano di progettazione irragionevole
Il sistema di riscaldamento richiede professionisti per progettare in base alle diverse esigenze di riscaldamento e agli ambienti oggettivi. Se la progettazione è irragionevole, come la selezione impropria della pompa dell'acqua a supporto della pompa di calore ad aria e la selezione impropria del terminale di riscaldamento, ciò porterà anche a un consumo energetico relativamente elevato del sistema di pompe di calore ad aria.
4. Effetto isolante della casa
I dati sperimentali nel corso degli anni dimostrano che, a parità di condizioni meteorologiche, geografiche, area di riscaldamento, condizioni dell'unità, ecc., la differenza di consumo energetico tra una casa con un buon effetto isolante e una stanza con un cattivo effetto isolante può raggiungere la metà o addirittura il doppio. Le condizioni di isolamento della parete sono tutti fattori che influenzano il consumo energetico del sistema di pompe di calore ad aria
Consultare i professionisti in tempo
Se la pompa di calore ad aria nella tua casa presenta una situazione in cui il consumo energetico aumenta gradualmente, devi davvero controllare il problema e consultare i tecnici del produttore per trovare soluzioni. Questo è un modo efficace per risolvere il problema. Durante l'uso, la pompa di calore ad aria deve anche essere adeguatamente mantenuta e curata, il che non solo consente all'apparecchiatura di raggiungere la massima efficienza, ma prolunga notevolmente la durata della pompa di calore ad aria.