Pompa di calore a sorgente d'aria ad alta temperatura: ridefinire l'efficienza in condizioni climatiche estreme
La società a responsabilità limitata ha lanciato una rivoluzionaria pompa di calore a sorgente d'aria ad alta temperatura a cascata, una soluzione innovativa che supera i limiti dei sistemi di riscaldamento tradizionali. Questa tecnologia è progettata per prosperare negli ambienti più difficili, combinando la resistenza al freddo estremo con un'eccellente produzione di calore ad alta temperatura, rendendola un punto di svolta per il riscaldamento industriale, commerciale e residenziale globale.
Tecnologia principale: ciclo a cascata, prestazioni senza pari
Il cuore di una pompa di calore è il suo innovativo sistema a cascata a due stadi basato sul principio del ciclo di Carnot inverso.
Stadio a bassa temperatura: il calore viene assorbito dall'aria ambiente attraverso uno scambiatore di calore alettato (anche a -35 °C), convertendo il refrigerante liquido in gas e comprimendolo a una temperatura moderata.
Stadio ad alta temperatura: comprimere ulteriormente e riscaldare il refrigerante, producendo acqua calda a 75 °C, acqua ad altissima temperatura a 90 °C o vapore industriale a 120 °C per soddisfare le diverse esigenze di riscaldamento.
Questo design garantisce un funzionamento stabile in condizioni di freddo estremo, con un calo massimo di capacità di solo il 10% a -20 °C, che è il 30% in più rispetto alle tradizionali pompe di calore a sorgente d'aria in condizioni di freddo.
Vantaggi principali: efficienza, durata e versatilità
Resistenza alle temperature estreme: funziona in modo affidabile da -35°C a 43°C, ideale per regioni come la Cina nord-orientale, la Siberia e il Nord Europa.
Risparmio energetico: raggiunge un'efficienza superiore con un COP (Coefficiente di Prestazione) che supera le caldaie elettriche del 50% e le caldaie a gas del 40%. Un'unità da 100 kW può ridurre i costi energetici annuali di oltre $20.000 per gli utenti industriali.
Design ecologico: utilizza refrigerante a basso GWP con potenziale di riduzione dell'ozono pari a zero, riducendo le emissioni di carbonio fino al 70% rispetto ai sistemi a combustibili fossili.
Costruzione durevole: lamiera di acciaio inossidabile e tubi di rame filettati interni garantiscono la resistenza alla corrosione e una durata di oltre 15 anni, anche in ambienti industriali difficili.
Controllo intelligente: dotato di un sistema a microcomputer proprietario e connettività cloud 5G, che consente il monitoraggio remoto, lo sbrinamento automatico e la manutenzione predittiva tramite app mobile.
Le pompe di calore si adattano a vari requisiti di alta temperatura:
Processo industriale: fornisce acqua a 85 °C per bagni di galvanica, temperatura di 60-80 °C per la tintura tessile e vapore a 120 °C per la prefabbricazione e la stagionatura del cemento, riducendo i costi di produzione del 20-30%.
Riscaldamento estremamente freddo: fornisce energia ai radiatori in edifici per uffici, ospedali e aree residenziali a -35 °C, mantenendo una temperatura interna di 20 °C+ e una temperatura di uscita stabile di 75 °C.
Trattamento delle acque reflue: supporta i processi di evaporazione e concentrazione, riducendo efficacemente il volume delle acque reflue industriali attraverso l'erogazione di calore ad alta temperatura.